Notizie

offresi ristorante in affitto

70 anni di merendine. La storia degli snack dolci italiani attraverso i decenni

La nascita delle merendine. Motta, il Mottino e il Buondì E infine arrivò Angelo Motta. Con il suo panettone contrassegnato dalla M inconfondibile, ma soprattutto con una delle invenzioni che ha rivoluzionato l’industria alimentare, segnando un passaggio chiave nelle abitudini degli italiani. La merendina. Per tutti i giorni e tutte le ore. L’aveva pensata così…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Tassoni New Era: dalla fondazione alla nuova era con il Gruppo Lunelli

Tassoni: la storia C’era una volta (pare a metà del XVIII secolo) una spezieria nel centro di Salò, una bottega-laboratorio specializzata in medicamenti a base naturale. È qui che la famiglia Bondoni produce e vende tanti distillati, a partire dall’acqua di cedro, ottenuta dalle scorze di cedri (‘citrus medica’) coltivati negli agrumeti gardesani. La data…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Berebene: vini rossi e bianchi del Trentino dal migliore rapporto qualità-prezzo

Questa settimana vi portiamo a ridosso delle montagne del Trentino. Diverse sono le fasce climatiche che vanno a caratterizzare le zone in cui si porta avanti la viticoltura: più miti in quelle vicino al Lago di Garda e il fondo valle della Valdadige, mentre un clima continentale contraddistingue le altezze ripide e severe delle Dolomiti,…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Gambero Rosso Channel: nei programmi del 25 e 26 marzo, Vito e Giorgione

Gambero Rosso Channel significa programmazione all day long, con repliche e prime visioni, sul canale 133 e 415 di Sky. La giornata inizia con la serie Vito con i suoi, che prepareranno alle 7 e 7.30 Lasagne e Tortellini. A seguire Com’è profondo il mare di Gianfranco Pascucci, con i due episodi dal titolo Da 0…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Dove fare colazione a Milano: i magnifici 8 per un buongiorno goloso

La colazione, si sa, è il modo migliore per cominciare la giornata, e noi siamo qui per non farvi sbagliare: ecco gli indirizzi milanesi dove trovare una proposta genuina e di gran gusto… 1. Loste Café A pochi passi da piazza Risorgimento si nasconde il piccolo Café di Lorenzo Cioli e Stefano Ferraro, ex capo-pasticcere…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Monte Grande, un Soave che sfida il tempo: la chicca di Graziano Prà

L’azienda Va conosciuto, Graziano Prà. E con lui il suo amore incondizionato per una terra che ne ha assorbito le energie, restituendole sotto forma di grandi vini; in un mondo, quello del Soave, ancora non del tutto così compreso e certamente non valutato così come si dovrebbe. Sono riflessioni un po’ amare, le sue, quando ci…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Daniel Boulud, 68 anni e 15 ristoranti: “Conosco tutti i dipendenti per nome”

Sul suo impero non tramonta mai il sole: celebre e celebrato per Daniel, ristorante bistellato a Manhattan, oggi il (quasi) sessantottenne Boulud manda avanti fine dining, caffè e bistrot sparsi da Londra a Singapore, passando per Dubai. Solo l’anno scorso ne ha lanciati un paio: Le Voyage, ospitato a bordo della nave da crociera Celebrity…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Chiude Twins Garden, il miglior fine dining di Russia: “Con la guerra addio clienti”

Chiude il ristorante russo due stelle Michelin Twins Garden. Annunciano la notizia i proprietari, i fratelli Berezutsky, che affermano con dispiacere: “Abbiamo altri sogni”. Il locale moscovita era stato aperto con il solo nome “twins”, perché gli chef sono due gemelli con un grande amore per le tradizioni del loro paese. Solo successivamente i due avevano dato vita…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Il sommelier Giampiero Compare del ristorante La Cru svela il segreto per la degustazione perfetta.

Al ristorante La Cru, 1 Stella Michelin e 1 stella Verde, il sommelier Giampiero Compare svela il segreto per la degustazione perfetta. Sceglie un Vermentino della Maremma Toscana: grassezza e opulenza al palato. Ma come si esalta al meglio il sapore di un vino? La forma del calice è una caratteristica essenziale. Guardate il video…
Leggi tutto


Marzo 24, 2023 0

Cucina italiana: arriva la candidatura 2023 dall’Unesco

Unesco: candidata per il 2023 la cucina italiana Il governo ha deciso, su proposta dei ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano, di candidare la cucina italiana nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco. La Commissione nazionale ha approvato all’unanimità, alla presenza del sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi,…
Leggi tutto


Marzo 23, 2023 0
Generated by Feedzy