La Cabrera, il locale di carne nato “in crisi” che oggi ha 20 sedi nel mondo

offresi ristorante in affitto

La Cabrera, il locale di carne nato “in crisi” che oggi ha 20 sedi nel mondo

Gennaio 21, 2023 Uncategorized 0

Come ci siamo sentiti ripetere numerose volte negli ultimi anni, la parola “crisi” in cinese è composta da due simboli: uno significa pericolo, l’altro opportunità. Nessun aforisma descrive meglio la storia di Gaston Rivera e sua moglie Ximena. Quando la coppia ha aperto il suo primo ristorante La Cabrera, nel quartiere popolare di Palermo a Buenos Aires, era il 2002 e l’Argentina si trovava nel pieno della crisi economica.

Quello di Palermo è stato il primo locale di quello che oggi si può definire l’impero della carne argentina di migliore qualità. All’epoca Gaston e sua moglie erano impegnati nel progetto di investimento dell’attore Christopher Lambert, che doveva aprire un hotel a 5 stelle in Honduras; le cose, però, sembravano andare per le lunghe, quindi decisero di cambiare rotta. Si erano appena sposati, così pensarono di investire tutti i soldi dei regali di nozze e della luna di miele per realizzare il loro sogno: aprire un ristorante dove l’ingrediente nazionale per antonomasia fosse protagonista indiscusso.

Volevo che fosse un luogo impeccabile dove mangiar bene e passare un momento spensierato. Sapevo che per funzionare dovevo avere una buona squadra ed essere presente, perché un ristorante non si può controllare da remoto. Abbiamo così dato vita a La Cabrera, una griglieria diversa”, racconta Gaston. Tutto è iniziato con il passaparola: prima due clienti, poi tre, poi gli amici portavano gli amici fino ad arrivare all’orecchio delle celebrità internazionali. Così oggi La Cabrera festeggia i suoi 20 anni con ben 20 sedi in tutto il mondo dall’Argentina al Paraguay, dal Messico al Cile, fino alle Filippine.

A La Cabrera non si trovano gauchos, né elementi folcloristici, ma “semplicemente la migliore carne argentina. L’intenzione è che coloro che vengono a trovarci, siano argentini o turisti, possano vivere un’esperienza. I porteños si identificano, gli stranieri sono sorpresi”, spiega Gaston. Grazie a una forte identità e a un lavoro di squadra in cui ruolo fondamentale è quello di Ximena, La Cabrera oggi è il ristorante numero 3 in Argentina secondo il portale Top 50 Best Latin’s American Restaurants, nonché “Best Grill in the City” e ha appena ricevuto il “Travellers’ Choice Awards”.

“Molta acqua è passata sotto i ponti da quando abbiamo inaugurato La Cabrera nel 2002. Innoviamo costantemente, ci espandiamo, abbiamo superato le crisi e affrontato una pandemia. Tutto questo è stato possibile grazie al supporto della famiglia e dell’intero team di La Cabrera, che lavora quotidianamente con molto impegno e passione per il cliente e per la gastronomia. Sto lavorando a nuovi progetti tutto il tempo.  C’è ancora molta storia da scrivere, Il mio sogno è aprire La Cabrera in ogni città del mondo”, confida Gaston.

Fonte: cronista.com

Trovi qui l’articolo cliccabile

Foto: @La Cabrera

The post La Cabrera, il locale di carne nato “in crisi” che oggi ha 20 sedi nel mondo appeared first on Reporter Gourmet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generated by Feedzy